Affidate a un unico partner l'intero processo di localizzazione
Il multimedia engineering, ovvero la preparazione dei contenuti multimediali, è una delle prime fasi del nostro flusso di lavoro. Grazie alla tecnologia di riconoscimento ottico dei caratteri, possiamo rendere lavorabili con i CAT Tool anche documenti cartacei o scritti a mano. Ma il nostro supporto non termina una volta completata la traduzione: prima di restituirvi i file, prevediamo anche una fase di desktop publishing e testing funzionale. Ad esempio:
Nei documenti, controlliamo che la struttura e la formattazione del testo siano identiche a quelle originali.
Nei software e nelle app, controlliamo la presenza di caratteri corrotti, voci di menu troppo lunghe o comandi non funzionanti.
Nei siti web, controlliamo che tutti i link funzionino e che tutte le pagine si visualizzino correttamente.
Nei video e nei videogiochi, controlliamo che il testo a schermo sia leggibile e che l’audio sia sincronizzato con le immagini.
Non dovrete fare altro che scegliere i contenuti e inviarceli: ci occuperemo noi del processo di localizzazione dall'inizio alla fine e ve li restituiremo pronti per essere distribuiti.
I CAT Tool più avanzati sono in grado di elaborare numerosi formati file, ma non è scontato che la segmentazione avvenga alla perfezione. Per quanto potenti, questi strumenti richiedono competenze tecniche e una buona capacità di analisi: alcuni formati hanno bisogno di impostazioni particolari, inoltre i software non sono in grado di escludere automaticamente da un documento parti di testo di cui non avete bisogno. Affidarci i vostri contenuti fin da subito vi permetterà di sfruttare al massimo i vantaggi della traduzione assistita.