Cosa sono e come funzionano i CAT?

I software di traduzione assistita (Computer-Assisted Translation o CAT) sono strumenti professionali diventati uno standard nel settore della localizzazione. Per offrire un prodotto finale, gli strumenti CAT hanno bisogno di una tecnologia fondamentale, forse un po' datata ma non ancora superata: la creatività umana. Questi software sono in grado di analizzare il file originale e segmentarlo, ovvero dividerlo in unità più o meno lunghe in base a una logica. Ciò permette di identificare e isolare:

  • Parti molto simili tra di loro, ad esempio frasi in cui cambiano solo alcune parole, l’ordine delle proposizioni o un segno di punteggiatura.

  • Ripetizioni, come ad esempio le intestazioni e i piè di pagina di un documento o una presentazione.

  • Contenuto potenzialmente non traducibile, come ad esempio numeri, segnaposto o hyperlink.

Per sfruttare queste caratteristiche, gli strumenti CAT salvano in un database i segmenti completati dal traduttore per riproporglieli in un secondo momento come suggerimento. Ipotizziamo che a pagina 2 di una brochure compaia questa frase:

Novilinguists offre servizi linguistici dal 1997.

Il traduttore la traduce, salva il segmento nel database e passa al successivo. Dopo 50 pagine (o in un altro file dello stesso progetto) compare la frase:

Novilinguists offre servizi di traduzione e localizzazione.

In questo caso, lo strumento CAT rileva di avere in memoria una segmento molto simile e lo suggerisce al traduttore, che dovrà solo sostituire “linguistici dal 1997” con “di traduzione e localizzazione”. Con l’aiuto di questi strumenti, il traduttore può procedere con maggiore velocità e garantire una migliore coerenza interna. Ciò diventa un vantaggio anche per voi: grazie agli strumenti CAT, possiamo offrivi traduzioni di qualità elevata a un costo adeguato al vostro budget.

Per sfruttare al massimo i vantaggi della traduzione assistita, affidateci i vostri contenuti fin da subito: ci occuperemo noi delle attività di preparazione, localizzazione e desktop publishing, così voi non dovrete far altro che distribuirli una volta ricevuti.

 

Quali strumenti CAT utilizziamo?

Sappiamo lavorare con:

  • SDL Trados 2006-2007

  • SDL Trados Studio 2009-2011

  • SDL Trados Studio 2014-2015

  • SDL Trados Studio 2017

  • SDL Trados Studio 2019

  • SDL Trados Studio 2021

  • SDLX

  • SDL Passolo

  • Alchemy Catalyst

  • Idiom Desktop Workbench

  • Translation Workspace

  • Novell Localisation Workbench

  • MemoQ

  • Across

  • Smartling

  • MateCat

  • OmegaT

  • Memsource

  • XTM

  • GlobalLink TransStudio

  • ...e molti altri

Se la vostra azienda usa altri CAT o un software di traduzione proprietario, scriveteci comunque: ci piace impararare a usare nuovi strumenti e lo facciamo sempre molto in fretta.